La Sardegna ospiterà una tappa della Coppa del Mondo di nuoto in acque libere del 2023, il 20 e il 21 maggio a Golfo Aranci. Come confermato dalla dalla FINA – World Acquatics, la federazione internazionale di Nuoto. la seconda tappa della World Aquatics Open Water Swimming World Cup 2023, ossia la seconda tappa della Coppa del Mondo di nuoto in acque libere, sarà a Golfo Aranci, in Sardegna, dal 20 al 21 maggio. Sarà la prima volta che l’Italia ospiterà un evento mondiale di nuoto in acque libere.
10 Marzo 2023: Conferenza Stampa con Gregorio Paltrinieri
Venerdì 10 Marzo conferenza stampa presso il comune di Golfo Aranci con la partecipazione di Gregorio Paltrinieri
Dichiarazioni di Gregorio Paltrinieri e Danilio Russu alla conferma dell’evento
Alla conferma dell’evento si è pronunciato il campione olimpico e mondiale Gregorio Paltrinieri con queste parole: “È una bella sensazione sapere che la Sardegna ospieterà una tappa della Coppa del Mondo di nuoto in acque libere. Gareggiare in Italia è sempre speciale. Sono sicuro che avremo molti fan e amici che verranno in Sardegna a tifare per noi. La Sardegna è un posto bellissimo, soprattutto per il nuoto in acque libere. Sono davvero contento che un evento World Aquatics torni in Italia“.
Una tappa per cui l’intero movimento del nuoto sardo può esultare, a conferma di un importante percorsodi crescita portato avanti da società di nuoto, atleti e tecnici come più volte sottolineato dal Presidente FIN Sardegna Danilo Russu che, con queste parole, si mostra molto positivo e soddisfatto: “La Sardegna da anni, grazie al lavoro delle varie società sportive, organizza numerose gare in acque libere. Negli ultimi anni, grazie alla crescita organizzativa delle stesse società e grazie alla Federazione centrale, si è potuto ambire a una crescita del livello organizzando due tappe della Coppa Len ad Alghero nel 2021 e 2022. Il comitato ha sostenuto le varie candidature offrendo tutto il sopporto sia politico che organizzativo alla società Aquatic Team Freedom e questa continuità ha fatto si che sia stata assegnata la prima tappa di Coppa Del Mondo FINA a Golfo Aranci“.
Cos’è la Coppa del Mondo di Nuoto in acque libere?
La Coppa del Mondo di Nuoto in acque libere, Open Water Swimming World Cup in inglese, è una competizione di gare di nuoto in acque libere cne si svolge ogni anno, generalmente tra i mesi di maggio e dicembre, organizzate dalla FINA, la Federazione Internazionale di Nuoto. La Coppa del Mondo di nuoto in acque libere prevede una serie di gare che si svolgono in diverse località del mondo, tipicamente in specchi d’acqua aperti come laghi, fiumi e mari.
La Coppa del Mondo di Nuoto in acque libere è aperta a uomini e donne, e include varie gare su diverse distanze come i 10 km e i 25 km. Gli eventi della Coppa del mondo attirano nuotatori di alto livello da tutto il mondo e la competizione offre ai nuotatori l’opportunità di guadagnare preziosi punti per la classifica mondiale e prepararsi per le principali competizioni internazionali, come i Campionati del mondo o le Olimpiadi.
Alla fine della competizione, il nuotatore con il punteggio totale più alto viene incoronato campione della Coppa del Mondo. La FINA Open Water Swimming World Cup è un evento importante per il nuoto e contribuisce a promuovere e sviluppare la disciplina in tutto il mondo.
Coppa del Mondo di Nuoto anche per i Master
Per la prima volta la FINA World Aquatics apre al mondo del nuoto master, con due gare i programma: la 3 km il pomeriggio di sabato 20 maggio 2023 e il miglio nautico la mattina di domenica 21 maggio 2023. Queste gare master saranno valide anche per la classifica FIN nazionale e regionale.
Calendario della Coppa del Mondo di Nuoto in acque aperte 2023
Di seguito sono riportate le tappe della Coppa del Mondo di Nuoto in acque aperte 2023:
- 20-21 Maggio, Golfo Aranci, Sardegna (Italia)
- 27-28 Maggio, Setubal (Portogallo)
- 5-6 Agosto, Parigi (Francia)
- 28-29 Ottobre, Sun Moon Lake, Nantou (Taiwan)
- 4-5 Novembre, Hong Kong (Hong Kong)
- 1-2 Dicembre, Eilat (Israele)