Categorie
Anti Appannamento Occhialini Nuoto

Come Evitare l’Appannamento degli Occhialini da Nuoto: azioni anti appannamento

Se nuoti in piscina, sicuramente ti sarà capitato di avere gli occhialini appannati. E questo è molto fastidioso, perchè riduce notevolmente la visibilità, specialmente in piscine in cui viene utilizzato molto cloro e che quindi hanno un acqua che è già torbida in partenza. Dopo aver cercato di non farli appannare, mettendo della saliva all’interno degli occhialini o lavando gli occhialini col sapone, con scarsi risultati, sarai venuto a conoscenza di prodotti anti-appannamento (anti fog in inglese) e ti starai chiedendo se questi prodotti o spray antiappannamento funzionano davvero per non fare appannare gli occhialini da nuoto. Se anche tu sei stato infastidito dagli occhiali che ti si sono appannati durante una nuotata e sei curioso di sapere cosa fanno gli altri atleti per non farli appannare? In questo articolo cercheremo di dare le risposte alle domande più comuni riguardanti l’appannamento degli occhialini da nuoto.

  1. Perchè i miei occhialini da nuoto si appannano?
  2. Ho degli occhialini nuovi o quasi nuovi. Devo fare qualcosa per non farli appannare?
  3. Ho degli occhialini vecchi. Devo fare qualcosa per non farli appannare?
  4. Cosa fare per non far appannare gli occhialini da piscina?
  5. Gli spray e i prodotti antiappanamento per gli occhialini funzionano?
  6. Antiappannamento occhialini da nuoto: conclusioni

#1. Perchè i miei occhialini da nuoto si appannano?

L’appannamento degli occhialini è dovuto al vapore acqueo che si condensa, formando delle goccioline d’acqua, sullo superficie interna delle lenti. La formazione di queste goccioline è causata dalla differenza di temperatura tra l’interno e l’esterno della lente a contatto con l’acqua.

#2. Ho degli occhialini nuovi o quasi nuovi. Devo fare qualcosa per non farli appannare?

Se hai degli occhialini nuovi o relativamente nuovi, non devi fare assolutamente nulla. Come mai? Perchè agli occhialini nuovi viene applicato un rivestimento antiappannamento applicato direttamente in fabbrica. Tale rivestimento, se non si tocca il rivestimento e l’interno dell’occhialino e se si tiene asciuto l’interno, può durare anche qualche mese. Alcuni nuotatori hanno un paio di occhialini che usano solo per le gare al fine di evitare problemi di appannamento.

Se i tuoi nuovi occhiali si appannano già dal primo utilizzo, prova a immergerli in acqua per bagnare il rivestimento interno antiappannamento. Spesso questo è tutto ciò che devi fare. Evita di usare prodotti come salviette o spray antiappannamento, potresti danneggiare il rivestimento anti-fog di fabbrica, ompromettendo la trasparenza degli occhialini e quindi la visione attraverso essi.

#3. Ho degli occhialini vecchi. Devo fare qualcosa per non farli appannare?

Il rivestimento antiappannamento applicato agli occhialini in fabbrica raramente dura più di un mese. Quindi se hai dei vecchi occhialini, “non fare nulla” non è la soluzione per non farli appannare. Bisogna fare qualcosa! Di seguito potrai capire cosa è possibile fare per far in modo che gli occhialini non si appannino.

#4. Cosa fare per non far appannare gli occhialini da piscina?

Premesso che è consigliabile non “mettere mano” agli occhialini nuovi in modo da non rovinare il rivestimento antiappannamento di fabbrica, ci sono diversi metodi utilizzati dai nuotatori per cercare di non far appannare gli occhialini vecchi:

  1. leccare le lenti o sputarci dentro spalmando la saliva prima di risciacquare,
  2. lavare la parte interna della lente con uno shampo o un detersivo per i piatti,
  3. utilizzare uno spray o un prodotto antiappannamento (ne esistono di diversi tipologie, attenzione! continua a leggere per capire quali) o una salvietta antiappannamento,
  4. utilizzare delle salviette antiappannamento.

Usare uno di questi metodi è sicuramente meglio che non fare nulla in un paio di occhialini vecchi.

La saliva è un metodo utilizzato da sempre da quasi tutti i nuotarori e come emerso da diversi sondaggi tra i nuotatori stessi, è una strategia antiappannamento abbastanza efficace (e soprattutto pratica e gratuita!).

Anche lavare gli occhialini con dello shampo o del sapone è un metodo che a detta dei nuotatori è abbastanza efficace. Infatti sapone e shampo puliscono la superficie della lente e prevengono la formazione della condensa.

Gli spray e i prodotti antiappannamento, invece, meritano una trattazione leggermente più approfondita in quanto ne esistono di diversi tipologie e con differenti metodi di applicazione.

#5. Gli spray e i prodotti antiappanamento per gli occhialini funzionano?

In commercio esistono sostanzialmente 3 tipologie di prodotti antiappannamento per i vecchi occhiali da pisina:

  1. Gel antiappannamento per occhiali (disponibile anche in forma più liquida in flacone con nebulizzatore): questo gel antiappannamento specifico per gli occhiali, può essere utilizzato anche per gli occhialini. Basta mettere una goccia di gel antiappannamento sulle lenti, stenderlo con il panno in microfibra fino ad avere la giusta nitidezza e il gioco è fatto. Gli occhialini non si appanneranno, a patto che il prodotto sia stato applicato correttamente e che dentro gli occhialini non entri acqua.
  2. Spray antiappannamento “chimici”: la funzione di questi spray è quella di creare un nuovo rivestimento sull’occhialino vecchio, simile a quello di fabbrica dell’occhialino nuovo. Questo è ad esempio quello che fa lo Spray anti-fog dell’Arena. Questi prodotti vanno spruzzati direttamente da una distanza di circa 20 cm sul lato interno delle lenti perfettamente pulite e non bisgna assolutamente toccare le lenti fino a che il prodotto non si asciuga (circa 10 minuti, ma è preferibile un tempo più lungo). Prina di applicare il prodotto, assicurarsi che la lente sia completamente pulita e asciutta al fine dei evitare di ritrovarsi con un lavoro non eseguito ad opera d’arte.
  3. Riattivatori antiappannamento per occhialini: tali prodotti, come il riattivatore antiappannamento della decathlon che si applicano direttamente sulla lente degli occhialini, hanno la funzione di riattivare il rivestimento antiappannamento di fabbrica. Vanno utilizzati sulla lente completamente asciutta. Si consiglia di non utilizzare sugli occhialini nuovi.
  4. Salviette antiappannamento: le salviette antiappannamento, hanno una funzione simile a quella del gel antiappannamento e sono l’ideale per le gare in quanto sono “usa e getta” e a differenza di altri prodotti non lasciano non lasciano un residuo, magari da dover risciacquare.

#6. Antiappannamento occhialini da nuoto: conclusioni

A causa della fragilità dei rivestimenti antiappannamento di fabbrica, sconsigliamo l’uso di gel, spray, salviette, panni in microfibra o di qualsiasi altro panno all’interno degli occhiali nuovi (che hanno meno di un mese di vita). L’utilizzo di questi prodotti sugli occhialini nuovi, potrebbe rovinare irriparabilmente il rivestimento antiappannamento originale e rendere inutilizzabili gli occhiali.

Se i tuoi occhiali sono più vecchi ed il rivestimento antiappannamento originale è sparito, è preferibile fare qualcosa al non fare nulla. Saliva, sapone o prodotti antiappannamento sono metodi abbastanza efficaci a detta dei nuotatori!