Categorie
Nuoto Cagliari

Nuoto Master: Un Viaggio nell’Eccellenza Acquatica

Che cos’è il Nuoto Master?

Il Nuoto Master è una disciplina affascinante che offre un’opportunità straordinaria a chiunque abbia superato il 24° anno di età di immergersi in un mondo affascinante di performance acquatiche. Ma cos’è esattamente il Nuoto Master? È molto più di un semplice tuffo in piscina; è l’arte di nuotare con passione, impegno e determinazione in un ambiente che favorisce la salute, l’amicizia e il benessere.

Il Nuoto Master è un’evoluzione del nuoto “libero”, che porta il nuotatore ad un livello più alto di competizione e coinvolgimento. Questa pratica abbraccia molti degli aspetti dell’agonismo: si diventa parte di una squadra, si lavora con allenatori esperti e si partecipa a gare a livello nazionale e internazionale. Per unirsi a questa emozionante avventura, è necessaria l’affiliazione alla Federazione Italiana Nuoto (FIN) e un certificato medico che attesti l’idoneità agonistica.

Il calendario del Nuoto Master inizia in autunno con gare in piscina e si conclude in estate con gare in acque libere. Gli atleti Master competono in categorie basate sull’età, dall’M20 (dai 20 ai 24 anni, a partire dalla stagione 2023-2024) fino ai “super veterani” oltre i 90 anni. Il regolamento in piscina è simile a quello dell’agonismo, il che rende l’esperienza ancora più coinvolgente.

I Benefici del Nuoto Master

Il Nuoto Master offre una serie di vantaggi straordinari che lo rendono un’opzione affascinante per chiunque ami l’acqua e cerchi una forma di esercizio completa. Ecco alcune delle ragioni per cui dovresti considerare l’iscrizione al Nuoto Master:

1. Fitness Eccezionale

Il Nuoto Master è noto per essere uno degli sport più completi per quanto riguarda il coinvolgimento di tutti i gruppi muscolari e l’aumento della resistenza. Sott’acqua, il tuo corpo è sospeso, riducendo l’impatto sulle articolazioni e permettendoti di allenarti senza eccessiva pressione.

2. Invecchiamento Sano

Praticare il nuoto Master è uno dei modi più efficaci per ritardare l’invecchiamento e mantenere in salute il cuore, i muscoli e le ossa. L’acqua offre un ambiente favorevole al mantenimento della salute a lungo termine.

3. Socializzazione

Un aspetto fondamentale del Nuoto Master è il senso di comunità. In una squadra Master, troverai nuotatori con differenti esperienze e background. Dall’ex agonista a chi sta imparando a nuotare da adulto, dal triatleta al nuotatore senza esperienza di gare, tutti lavorano insieme senza distinzioni.

4. Varietà di Discipline

Il Nuoto Master non si limita al nuoto in piscina. Include anche competizioni di pallanuoto, tuffi e nuoto sincronizzato, permettendoti di esplorare e migliorare in diverse discipline acquatiche.

Storia del Nuoto Master

Il movimento del Nuoto Master ha radici negli Stati Uniti alla fine degli anni ’60, quando è nata la U.S. Masters Swimming, la prima organizzazione al mondo dedicata al Nuoto Master. Successivamente, il fenomeno si è diffuso in Europa, con paesi come il Regno Unito, la Germania, l’Ungheria e la Svezia che hanno abbracciato questa disciplina. In Italia, la FIN ha riconosciuto il movimento Master nel 1983, e da allora il numero di partecipanti è cresciuto notevolmente. Nel 2017, ai campionati italiani di Riccione, hanno partecipato più di 3300 atleti rappresentanti quasi 400 squadre.

Sei Pronto per il Mondo del Nuoto Master?

Prima di iscriverti a una squadra Master, è importante valutare il tuo livello tecnico. Se hai raggiunto un buon livello di nuoto e hai la passione per la disciplina, il Nuoto Master potrebbe essere la tua prossima avventura sportiva. Puoi sottopporti a un test di idoneità per valutare il tuo livello tecnico, ma ricorda che il miglioramento della tecnica può avvenire anche attraverso l’allenamento con la squadra Master.

Dove Trovare una Squadra Master?

Le squadre Master di nuoto sono presenti in molte città. Puoi iniziare cercando presso la piscina più vicina e chiedendo informazioni sulle squadre Master disponibili nella tua zona. Assicurati di esplorare diverse opzioni per trovare la squadra che meglio soddisfa le tue esigenze in termini di orari, frequenza e atmosfera. Il Nuoto Master è un investimento nella tua salute e nel tuo benessere. Le squadre Master di nuoto sono presenti in molte città. Puoi iniziare cercando presso la piscina più vicina e chiedendo informazioni sulle squadre Master disponibili nella tua zona. Assicurati di esplorare diverse opzioni per trovare la squadra che meglio soddisfa le tue esigenze in termini di orari, frequenza e atmosfera. A Cagliari potresti considerare di iscriverti alla squadra di Nuovo Master della Nuotomania, che per la stagione 2023-2024 si allenerà nelle piscine comunali di Cagliari di Via dello Sport e di Terramaini.

In conclusione, il Nuoto Master è un’opportunità straordinaria per coloro che amano l’acqua, cercano una forma di esercizio completa e desiderano far parte di una comunità appassionata di nuotatori. È una disciplina che abbraccia il fitness, la socializzazione e il benessere generale. Quindi, se hai la passione per il nuoto, perché non immergerti nel mondo del Nuoto Master? È un viaggio che potrebbe cambiare la tua vita in meglio.

Categorie
Nuoto Cagliari

Nuoto Master FIN 2024: Novità, Costi di Iscrizione e Categoria Master20 per la Stagione 2024

Il Nuoto Master FIN si prepara con grande entusiasmo per la prossima stagione 2024, e ciò grazie a importanti novità che rivoluzioneranno il panorama del Nuoto Master attraverso il nuovo Regolamento.

Nuovi costi di partecipazione alle gare Master

La novità più significativa riguarda l’iscrizione alle gare del Circuito Supermaster FIN, con un cambio nei costi. In passato, gli atleti pagavano una quota fissa di 14 euro per partecipare ai Trofei, indipendentemente dal numero di gare a cui partecipavano. Ora, la nuova normativa prevede un intervallo di costo tra i 10 e i 20 euro per ogni singola iscrizione gara. Questo sistema è simile a quello delle gare agonistiche, dove gli atleti pagano per ogni gara a cui partecipano.

Con l’inizio della stagione 2023/2024, ogni atleta dovrà pagare una quota di iscrizione per ogni singola gara, con l’organizzatore libero di stabilire il costo, purché rientri nell’intervallo tra i 10 e i 20 euro. Questo offre maggiore flessibilità e permette agli organizzatori di differenziare i costi tra la prima gara e le gare successive dello stesso atleta.

Limite di partecipazione alle gare

Inoltre, con il nuovo Regolamento del Nuoto Master FIN 2023-2024, il limite di partecipazione per ogni atleta in ogni manifestazione verrà aumentato da 2 a 3 gare.

Ad esempio, se un organizzatore stabilisce un costo di iscrizione di 5 euro per ogni singola gara, un atleta che decide di partecipare a tre gare dovrà pagare un massimo di 15 euro. Se invece sceglie di partecipare a una sola gara, pagherà 5 euro, o 10 euro per due gare. Gli organizzatori potranno anche offrire promozioni, riducendo il costo di iscrizione per ogni gara in base al numero di gare a cui partecipa un atleta.

Tuttavia, è importante notare che queste modifiche si applicano solo ai Trofei di Circuito Supermaster FIN e non ai Campionati Regionali. Per i Campionati Regionali di Nuoto Master, il limite di iscrizione individuale rimane a 2 gare, con un costo di iscrizione di 8 euro per ogni singola gara.

Questi cambiamenti sono stati introdotti per consentire a più atleti, specialmente in alcune regioni italiane, di partecipare a più prove senza la necessità di costose trasferte. Inoltre, offrono agli organizzatori la possibilità di gestire i crescenti costi dell’organizzazione delle manifestazioni.

Categoria Master M20

Un’altra importante novità della stagione del Nuoto Master FIN è l’introduzione a livello nazionale della categoria Master20. Questa categoria sostituirà la categoria Under25 e sarà aperta agli atleti dai 20 ai 24 anni entro il 2024. A differenza della categoria Under25, la nuova categoria Master20 contribuirà al punteggio complessivo delle società nelle classifiche dei Trofei di Circuito, dei Campionati Regionali e dei Campionati Nazionali.

Gli atleti della categoria Master20 avranno anche la possibilità di partecipare ai Campionati Italiani Master, a partire dai Campionati Italiani invernali che si terranno a Torino dall’8 al 10 dicembre. Tuttavia, è stata istituita una categoria Master80 per le staffette, alla quale potranno partecipare tutti i tesserati Master, con l’eccezione che gli atleti Master20 non potranno far parte delle squadre delle categorie di staffetta da Master100 in su. Questa restrizione è dovuta alle regole internazionali sull’omologazione dei record, che non consentono l’inclusione di atleti Master20.

Inoltre, è importante notare che la categoria Master20 non potrà partecipare ai Campionati internazionali, come i Mondiali ed Europei Master.