In questa pagina puoi trovare tutte le informazioni riguardanti gli eventi del degli eventi del Circuito Acque Libere Sardegna 2023, dal regolamento, alle date degli eventi, fino ai risultati. Si ringrazia il Comitato Regionale Sardo della FIN per il supporto e il lavoro svolto. Di seguito l’indice degli argomenti trattati:
- Calendario, Gare e Risultati Nuoto Circuito Acque Libere Sardegna 2023
- Regolamento e descrizione eventi Nuoto Circuito Acque Libere Sardegna 2023

#1. Calendario, Gare e risultati Nuoto Circuito Acque Libere Sardegna 2023
N. | Data | FIN / OPEN | Località | Evento | Gara | Riferimenti | Risultati |
1 | sabato 20 maggio 2023 | FIN | GOLFO ARANCI | COPPA DEL MONDO | 3000 | Risultati Golfo Aranci 3000 | |
2 | domenica 21 maggio 2023 | FIN | GOLFO ARANCI | COPPA DEL MONDO | Miglio | Risultati Golfo Aranci Miglio | |
3 | domenica 4 giugno 2023 | FIN | CAGLIARI | TRIANGOLO DEL POETTO | Miglio | Locandina | Evento annullato |
4 | domenica 11 giugno 2023 | FIN | PULA | 10° COPPA PULASTILELIBERO | 3500 | Locandina | Risultati Pula 3500 |
5 | sabato 17 giugno 2023 | FIN | BAUNEI | OGLIASTRA OPEN WATER CHALLENGE 2023 | 5000 | sitoweb Locandina | Risultati Ogliastra 5000 |
6 | Venerdi 30 Giugno 2023 | OPEN | PORTOSCUSO | MIGLIO DI PORTOPAGLIETTO | Miglio | Sitoweb Locandina | Risultati Portopaglietto |
7 | Domenica 2 Luglio 2023 | OPEN | Porto San Paolo / Tavolara | 15^ edizione della traversata a nuoto Porto San Paolo – Tavolara | Sitoweb Locandina | ||
8 | Domenica 2 Luglio 2023 | OPEN | TORREGRANDE | ACQUAMAN CHALLENGE AMELIA SORRENTINO | Challenge 2000/1000/500 | SitoWeb Locandina | Risultati Acquaman uomini 2023 Risultati Acquaman donne 2023 |
9 | sabato 8 luglio 2023 | FIN | CAGLIARI | TROFEO SANT’ELIA | Miglio / 4 x 1250 | Sitoweb Locandina Miglio | Risultati Miglio |
10 | domenica 9 luglio 2023 | FIN | CAGLIARI | TROFEO SANT’ELIA | 2800 | sitoweb | Risultati Mezzofondo |
11 | domenica 16 luglio 2023 | OPEN | SANT’ANTIOCO | TRIANGOLO CALA SAPONE | 3000 | Sitoweb Locandina | Risultati Triangolo Cala Sapone |
12 | venerdì 21 luglio 2023 | FIN | TORTOLI | OPEN WATER CEA | Miglio | Sitoweb | |
13 | sabato 22 luglio 2023 | FIN | TORTOLI | OPEN WATER CEA | 3000 | Sitoweb | |
14 | domenica 23 luglio 2023 | TORTOLI | OPEN WATER CEA | 5000 | Sitoweb | ||
15 | sabato 29 luglio 2023 | FIN | TORRE DELLE STELLE | 3000 SOTTO LA TORRE | 3000 | Sitoweb Locandina | |
16 | sabato 5 agosto 2023 | FIN | CAGLIARI | 4° TROFEO RN CA 2023 | Staffetta | ||
17 | domenica 6 agosto 2023 | FIN | CAGLIARI | 4° TROFEO RN CA 2023 | 3500 | ||
18 | Sabato 19 agosto 2023 | OPEN | Tancau Sul Mare | 3000 m TANCAU | 3000 | Locandina | Risultati TANCAU 2023 |
19 | Sabato 26 agosto 2023 | OPEN | Porto Paglietto (Portoscuso) | Triangolo di Porto Paglietto 3000 m | 3000 | Locandina | Risultati Porto Paglietto 3000 m 2023 |
20 | venerdì 1 settembre 2023 | FIN | LA MADDALENA | LA MADDALENA-CAPRERA | Staffetta | ||
21 | sabato 2 settembre 2023 | FIN | LA MADDALENA | LA MADDALENA-CAPRERA | Miglio | ||
22 | domenica 3 settembre 2023 | FIN | LA MADDALENA | LA MADDALENA-CAPRERA | 3500 | ||
23 | domenica 10 settembre 2023 | FIN | CAGLIARI | 20° CAGLIARI-POETTO | 7000 | sitoweb | |
24 | sabato 16 settembre 2023 | FIN | PORTO TORRES | DOMINATE THE WATER -GOLFO DELL’ASINARA | 3000 | ||
25 | domenica 17 settembre 2023 | FIN | PORTO TORRES | DOMINATE THE WATER -GOLFO DELL’ASINARA | Miglio | ||
26 | sabato 23 settembre 2023 | FIN | SAN TEODORO | CAMPIONATO ITALIANO PARALIMPICO | 3000 | ||
27 | domenica 24 settembre 2023 | FIN | SAN TEODORO | CAMPIONATO ITALIANO PARALIMPICO | Miglio | ||
28 | sabato 30 settembre 2023 | FIN | ARZACHENA | ARZACHENA OPEN WATER 2023 | 5000 |

#2. Regolamento Nuoto Acque Libere Sardegna 2023
Disposizioni generali
- Il presente regolamento si applica alle manifestazioni facenti parte del circuito di cui sopra e disciplina esclusivamente le modalità di partecipazione al suddetto circuito e di attribuzione del punteggio finale.
- Per gara di nuoto in acque libere s’intende ogni competizione che ha luogo in acque aperte come laghi, mari, fiumi e canali balneabili.
- Per quanto non esposto, valgono tutte le norme dei seguenti regolamenti pubblicati sul sito FIN:
- Regolamento Generale Nuoto in Acque Libere 2022-2023
- Regolamento Nuoto in Acque Libere Master stagione 2022-2023
- Per la graduatoria e i relativi punteggi da assegnare, sono ammessi a gareggiare nelle manifestazioni inserite nel presente circuito tutti gli atleti muniti di tesseramento FIN fondo agonistico o master per la corrente stagione agonistica, ma potranno concorrere alle classifiche finali solo gli atleti tesserati per una delle società affiliate
alla FIN operanti in Sardegna.
Atleti e categorie
- Possono partecipare alle manifestazioni autorizzate dalla FIN tutti gli atleti in possesso della tessera FIN valida per la disciplina del fondo nella stagione agonistica corrente.
- Gli esordienti B non potranno partecipare ad alcuna manifestazione valevole per questo circuito.
- Gli esordienti A potranno partecipare solo alle prove valide per il mezzofondo sprint e mezzofondo.
- I tesserati master potranno partecipare a tutte le prove con distanza pari o inferiore a 5 km (o superiore se in deroga) con i limiti stabiliti e riportati al punto 1.3 lettera b.
Tipologia di gare
Le tipologie di gare di nuoto in acque libere sono 3:
- Mezzofondo Sprint (distanze da 1 miglio marino (1852 m.) fino a 2500 metri)
- Mezzofondo (distanze superiori a 2500 m fino a 4999 m)
- Fondo (distanze da 5000 m a 15.999 m)
Circuiti regionali individuali
- Per ogni tipologia di gara sono previsti 3 circuiti individuali regionali:
- Circuito regionale mezzofondo sprint
- Circuito regionale mezzofondo
- Circuito regionale fondo
- Per gli atleti agonisti, ai fini dell’elaborazione delle classifiche finali, saranno stilate una classifica assoluta e una di categoria distinte per settore (maschile e femminile);
- Per i master sarà stilata la classifica per categoria distinta per settore (maschile e femminile).
- Circuito regionale mezzofondo sprint
- Fanno parte del circuito le manifestazioni che presentino una lunghezza del percorso tra il miglio marino (1852m) e 2500 metri.
- Non sono ammesse manifestazioni che presentino una lunghezza del
percorso inferiore al miglio marino. - Per essere inseriti nella classifica finale del circuito gli atleti dovranno
ottenere punteggi in almeno due delle gare del circuito. Ai fini dell’assegnazione del punteggio finale verranno considerati i 5 migliori
punteggi conseguiti nelle gare del circuito di riferimento. - Per la classifica di categoria e assoluta, per ogni gara, in ogni categoria e sesso, i punteggi sono calcolati come segue:
- Per i primi 10 atleti: 2 punti all’ultimo, 4 al penultimo, 6 al terz’ultimo e
così via sino al primo classificato con incrementi di due punti per ogni
posizione; - Atleti dopo il 10° posto: 2 punti
- Premi di piazzamento: 6 punti al primo, 4 punti al secondo, 2 punti al terzo.
- Per i primi 10 atleti: 2 punti all’ultimo, 4 al penultimo, 6 al terz’ultimo e
- Circuito regionale mezzofondo
- Fanno parte del circuito le manifestazioni che presentino una lunghezza del percorso tra 2501 metri e 4999 metri.
- Manifestazioni che vengano per qualsiasi motivo ridotte sotto la distanza indicata rientreranno nel circuito sprint.
- Per essere inseriti nella classifica finale del circuito gli atleti dovranno
ottenere punteggi in almeno due delle gare del circuito. Ai fini
dell’assegnazione del punteggio finale verranno considerati i 5 migliori punteggi conseguiti nelle gare del circuito di riferimento. - Per la classifica di categoria e assoluta, per ogni gara, in ogni categoria e sesso, i punteggi sono calcolati come segue:
- Per i primi 10 atleti: 3 punti all’ultimo, 6 al penultimo, 9 al terz’ultimo e così via sino al primo classificato con incrementi di tre punti per ogni posizione;
- Atleti dopo il 10° posto: 3 punti
- Premi di piazzamento: 9 punti al primo, 6 punti al secondo, 3 punti al terzo.
- Circuito regionale fondo
- Fanno parte del circuito le manifestazioni che presentino una lunghezza del percorso tra 5000 e 15.999 metri.
- Manifestazioni che vengano per qualsiasi motivo ridotte sotto la distanza indicata rientreranno nel circuito di mezzofondo.
- Gli atleti master, in deroga, potranno partecipare anche alla Cagliari-Poetto 2023 in quanto gara storica.
- Per essere inseriti nella classifica finale del circuito gli atleti dovranno
ottenere punteggi in almeno due delle gare del circuito. Ai fini
dell’assegnazione del punteggio finale verranno considerati i 3 migliori punteggi conseguiti nelle gare del circuito di riferimento. - Per la classifica di categoria e assoluta, per ogni gara, in ogni categoria e sesso,
i punteggi sono calcolati come segue:- Per i primi 10 atleti: 5 punti all’ultimo, 10 al penultimo, 15 al terz’ultimo e così via sino al primo classificato con incrementi di cinque punti per ogni posizione;
- Atleti dopo il 10° posto: 5 punti
- Premi di piazzamento: 20 punti al primo, 15 punti al secondo, 10 punti al terzo.
Classifica di società
- Per gli agonisti sarà stilata una classifica di società sommando i punteggi ottenuti dai 4 migliori atleti maschi e dalle 4 migliori atlete femmine delle classifiche individuali assolute, e verranno premiate le prime tre società classificate di ciascun circuito.
- Per i master sarà stilata una classifica di società sommando i punteggi ottenuti dai 4 migliori atleti maschi e dalle 4 migliori atlete femmine delle classifiche individuali di categoria, e verranno premiate le prime tre società classificate assolute di ciascun circuito.
Il comunicato della FIN riguardante il Circuito Nuoto in Acque Libere Sardegna 2023 può essere visualizzato qui.